Contenuti
La Meditazione Trascendentale
Tutto quello che avresti voluto sapere sulla Meditazione Trascendentale..
Scopri:
- Come è fatta la Meditazione Trascendentale
- Come Meditare con un Mantra GRATIS
- Come nasce la MT è perché è così popolare
- Pregi e difetti della Meditazione Trascendentale
- Limiti e vantaggi del meditare con un mantra
- Un riferimento ufficiale di MT
- E molto altro..
Come è fatta
Fare la Meditazione Trascendentale è molto semplice: fondamentalmente si tratta di ripetere mentalmente una frase, un mantra.
Se vuoi sapere nei dettagli come meditare con un mantra gratis clicca qui: Meditare con un mantra. (se puoi vuoi sapere altro: come sulla Posizione in Meditazione, Durata, eccetera puoi cliccare su comemeditare.it
se invece vuoi semplicemente MEDITARE SUBITO GRATIS clicca qui)
Wikipedia dice: “La MT (Meditazione trascendentale) si basa sulla ripetizione per alcuni minuti, due volte al giorno, di uno specifico suono (mantra)”
La recitazione dei mantra per meditare è molto antica, mentre la Meditazione Trascendentale nasce formalmente negli anni 50 dallo Yogi Mahesh Maharishi che l’ha introdotta in occidente.
L’ha insegnata alle persone più note del momento (anche le più ricche) tra cui i famosissimi Beatles.
Molti artisti e persone di spicco la praticano tutt’oggi, favorendone la sua grande popolarità.
La “Meditazione Trascendentale” o “TM”, pur usando i mantra dell’antica tradizione vedica in sanscrito, è un “marchio registrato” e solo gli insegnanti riconosciuti possono insegnarla, assegnandoti un mantra che non puoi fare sapere agli altri.
Nessun praticante di MT può quindi dirti qual è il suo mantra: non lo puoi “copiare”, sei “costretto”, per avere un mantra, a rivolgerti ai maestri ufficiali.
Per questo motivo, visto i costi elevati ne sono nate diverse polemiche.
In effetti anche uno dei miei maestri rimase sorpreso quando un suo allievo, spese un mese del suo stipendio, per ricevere un mantra che lui conosceva benissimo.
Personalmente, seppur molto impressionato dalle cifre elevate che chiedono, guardo agli effetti (sono molto concreto 🙂 ) e vedo che quelli che la praticano sono contenti, soddisfatti e ne traggono un grande beneficio.
Quindi funziona? Pare proprio di si!
Anzi, i primi studi medici sui benefici della meditazione, sono stati fatti proprio sulla MT.
Avendo studiato da Professionista delle relazioni di Aiuto (Counselor), so quanto è importante per il cliente dare un valore anche economico al suo percorso di crescita personale. Quindi non mi sorprendo nel vedere che chi paga queste cifre è poi molto motivato a trarne i massimi benefici e a dargli il “giusto peso”.
Rimane la mia “sorpresa” per i costi.. in questo caso si tratta davvero di dargli moooolta importanza: uno stipendio intero!
Io non lo farei.. anzi io non l’ho fatto 🙂 !
Ma a dire la verità non sono stati i costi elevati a fermarmi: in passato mi sono anche indebitato per fare certi corsi (come per il master triennale da counselor o diversi ritiri di meditazione per cui ho anche viaggiato) i motivi che mi hanno fermato sono altri…
Innanzitutto sapevo già meditare con un mantra;
(ti ricordo che puoi scoprirlo anche tu adesso cliccando qui: Meditare con un mantra e se vuoi trovare il “tuo” mantra ecco come puoi fare: Come scegliere un Mantra).
Poi preferivo tecniche che sviluppano anche la consapevolezza mentre recitare il mantra è “solo” (“solo” si fa per dire: è comunque molto potente) un esercizio di raccoglimento: sviluppa la concentrazione, allontana lo stress e da un senso di pace e benessere.. per carità, alla fine si può sviluppare anche la consapevolezza, ma non è il suo focus principale e non è detto che si sviluppi con certezza.
(Tecnicamente potremmo dire che meditare con un mantra è una forma di meditazione “Samatha” come la meditazione del “calmo dimorare”)
Alcune scuole spirituali ad esempio, pur riconoscendo alla tecnica della meditazione con il mantra, un grande potere di raccoglimento e centratura, suggeriscono di farne un uso limitato, se lo scopo è quello di raggiungere l’illuminazione, perché può essere distraente. (ad esempio: Brizzi e Osho)
Ma se non vuoi diventare un essere illuminato e vuoi “solo” allontanare lo stress, meditare con un mantra è veramente consigliato.
In molti mi chiedono di spiegare come fare la Meditazione Trascendentale Gratis…
Io posso dirti gratis come meditare con un mantra, ma come avrai capito, se vuoi fare proprio la MT, devi andare da un maestro riconosciuto.
Ovviamente non è gratis e c’è comunque da pagare. Le tariffe sono queste: costi Meditazione Trascendentale.
Cosa consiglio io?
È difficile, dovrei capire perché vuoi fare proprio la MT.. se è perché la fa quell’artista o quell’altro, valuta tu se è un motivo sufficiente.. tieni conto che molti altri artisti fanno altre tecniche di meditazione (non esiste solo la MT).
A funzionare: la MT funziona!
Su questo ho davvero pochi dubbi. Ho amici che la praticano con soddisfazione. Quindi se hai proprio voglia di farla: vai tranquillo.
Ovviamente io ti consiglio piuttosto la meditazione guidata audio che trovi qui sotto: puoi scaricarla gratis (contiene tutte le indicazioni utili per iniziare a meditare).
Ricapitolando:
Se vuoi meditare con un mantra: clicca qui.
Se invece vuoi fare proprio la Meditazione Trascendentale: clicca qui.
Se vuoi una Meditazione Guidata audio GRATIS: clicca qui
Nella foto il fondatore della Meditazione Trascendentale, immagine tratta da wikipedia autore: Global Good News
Ho trovato su youtube una meditazione trascendentale guidata gratis.
Francamente, per quanto ho detto prima non so se, pur essendo in stile MT questa possa veramente definirsi una meditazione trascendentale guidata a tutti gli effetti proprio perche è “aperta” e non credo sia fatta da un maestro autorizzato ufficialmente, tuttavia ho pensato potesse farti piacere averla come punto di riferimento..
eccoti il video: clicca qui per vedere il video con la meditazione trascendentale gratis
da un mio punto di vista se proprio vui sperimentare una esperienza in qualche modo paragonabile ad una sessione di questo stile meditativo continuo a caldeggiare la meditazione con un mantra che puoi fare per conto tuo gratis seguendo queste semplici istruzioni:
se vuoi delle semplici istruzioni per fare la meditazione clicca su: come meditare
Grazie ciao, ho fatto il corso di MT molto anni fa, non sono mai riuscita a meditare in realtà, poi la mia insegnante è deceduta. Non sono sicura di ricordare il mantra. Potresti darmi una mano?
Sono un po’ scettica a riguardo, sono convinta che ci sia un business spropositato dietro. Mi arrivano sempre email di ritiri, webinar addirittura su come arredare la casa. Tutto molto lussuoso e per gente veramente ricca. Sono scettica ma non sto bene quindi vorrei riprovare.
Ciao e grazie.
ciao Roberta se hai fatto un corso di MT -evidentemente pagandolo- dovresti potere ricevere assistenza anche da un altro insegnante, magari ti aiuta lui a recuperare il mantra corretto.
Ma a questo punto, se lo dovessi avere già fatto, non capisco il tuo scetticismo: non devi ripagarlo. Se invece non lo hai mai pagato capisco benissimo, uno stipendio non è proprio banale come costo.
In questo blog puoi scoprire gratuitamente come meditare con un mantra, ma se vuoi recuperare il tuo mantra personale della MT devi farti aiutare da un maestro abilitato alla MT che come sai ha un suo marchio registrato e solo chi è un insegnante da loro riconosciuto può farlo
pratico la meditazione trtascemdentale da anni con soddisfazione ma non trovo risultati aspettati ,mi propongono dei metyodi di crescita personale come per esempio il metodo silva che include tecniche di meditazione cosa mi consgli?
Sono tutte tecniche valide. Dipende cosa vuoi ottenere. La MT aiuta a calmare la mente, il metodo Silva favorisce la programmazione mentale (l’ho praticata per 4 anni in adolescenza), personalmente trovo nella Vipassana lo strumento più completo come strumento di consapevolezza. Ritengo che sia la consapevolezza la chiave che determina il vero e profondo cambiamento
Grazie per gli spunti di questo articolo. Forse andrò un pò controcorrente, tuttavia tutto questo segreto su questa tecnica come succede in altri settori che fanno della segretezza un arma per rendere più appetibile la cosa mi lascia un pò perplesso.. posso comprendere che dietro a tutto ci sia un business ma questa segretezza e il fatto che non si possa addirittura far conoscere il proprio mantra ad altri invece di farmi avvicinare mi fa allontanare.
Mi sembra di tornare indietro di centinaia di anni quando si teneva nascosto e custodito il kungfu nei monasteri e solo a pochissimi eletti veniva consentito di conoscere le tecniche..ora i monaci shaolin si esibiscono in teatri aperti al pubblico e il kung fu viene fatto conoscere gratuitamente a tutti come è giusto che sia se si vuole portare la conoscenza a tutti e migliorare la vita.
Poi una persona può successivamente scegliere di partecipare ad un corso e pagare per apprendere un’arte a fondo e nei particolari. Buona vita
ciao Alex grazie a te per avere condiviso il tuo parere! <3
Vorrei dire che ci sono altri tipi di meditazioni gratis che sono identiche alla meditazione trascendentale. La prima è quella cristiana , basta andare sul sito della comunità mondiale di meditazione cristiana o acquistare i libri di john Main e Laurence Freeman dove viene spiegato dettagliatamente il tutto. C’è poi anche un altro libro che si chiama” Preghiera Centrica” che ripropone la tecnica in maniera identica.Quindi non vedo perché questa pratica che è comunque sviluppata in ambito cristiano non possa essere divulgata , essendo tra l’altro gratuita. Jhon Main in un suo libro spiega come questo metodo fosse divulgato liberamente in India senza nessun diritto d’autore e come lui l’avesse appreso da un maestro. Voglio anche segnalare il lavoro di Patricia Carrington , che insegna meditazione basata sul mantra che è praticamente identica a quella trascendentale, ha scritto un libro che si trova su eBay a pochi euro. La carrington essendo psicoterapeuta utilizza questa pratica nel suo lavoro, potete anche accedere al suo sito. Ciao
Daniele
ciao Dani, innanzitutto ti ringrazio per il contributo. Mi piace anche l’enfasi sulla meditazione cristiana. Mi sento di osservare che la parola “identica” potrebbe apparire un po’ drastica ed in effetti in molti potrebbero dissentire (specie chi insegna MT).
Tuttavia immagino che tu voglia dire che alla fine anche delle alternative meditative possano essere ugualmente benefiche. Non solo ma chi mi dice che invece quella che suggerisci tu anzichè identica non sia addirittura migliore?
Personalmente ho scoperto che non sempre la gratuità o il basso costo abbiano effetti positivi, anzi ritengo -per assurdo- che uno dei migliori benefici di chi fa la Meditazione Trascendentale sia proprio l’alto costo. Chi spende quelle cifre alla fine ci si applica sul serio. Invece in molti vengono qui scaricano la meditazione guidata gratuita e non la fanno, la lasciano dimenticata da qualche parte nel computer.
Detto ciò apprezzo che tu possa suggerire delle alternative economiche e dare la possibilità, a chi volesse o a chi avesse voglia di impegnarsi a seguire i tuoi suggerimenti.
Suggerimenti ricchi di spunti e di proposte diverse e molto in linea con la nostra cultura occidentale.
Quindi ti ringrazio ancora molto per il tuo contributo che mi piace pensare possa essere di sotegno ad altri lettori.
Grazie ancora!
La MT costa ma per i benefici che porta a chi la pratica è un prezzo irrisorio un investimento sulla salute che resta per tutta la vita io l’ho imparata da un ex insegnante che mi ha spiegato anche come insegnarla in effetti nessun video che compare su YouTube ti spiega come praticarla .mi perdonerà Claudio per questo ma in effetti non si tratta di una recitazione mentale del mantra vero è che la scelta del mantra ha la sua importanza un saluto….
Grazie Antonio della tua testimonianza
Ciao, ho trovato molto chiaro il tuo articolo e mi è nata spontanea una domanda: quale tecnica di meditazione consigli per raggiungere lo stato più profondo di consapevolezza?
Grazie.
Marcello
sicuramente la Vipassana che significa proprio “Meditazione di visione profonda”.
Prego Marcello 🙂
Ciao, io ho fatto due volte il corso di 10 giorni di Meditazione Vipassana, che è a offerta libera: ovvero, per chi non può permetterselo, gratuito (vitto e alloggio compresi).
A parte tutti i discorsi filosofici, mi sembra che questo sia il segno di una serietà che solo così può essere espressa, poiché dalla mia esperienza si fa presto a sentirsi dei Guru, quanto si fa presto a cascare sull’argomento “pecunia”.
ciao Emilia, normalmente chi lo fa gratis cerca di contraccambiare in qualchemodo, altrimenti -come nel caso dei ritiri dei 10 giorni- altri più generosi permettono con il loro contributo che qualcuno possa farlo gratis (un po’ come il caffè gratis lasciato pagato a napoli per chi non se lo può permettere).
In un percorso di crescita è comunque fondamentale riscattarsi da schemi che ci fanno sentire dei bisognosi: siamo tutti interdipendenti ed è bella la reciprocità (oggi posso farlo gratis e domani contraccambio come posso). Sono scettico nei confronti di chi pretende tutto gratis e lo sono anche nei confronti di chi chiede cifre esorbitanti.(sto parlando di chi pretende che debba essere gratis non di chi sta attraversando un momento di difficolta e potrebbe aprofittare transitoriamente di un sostegno della comunità)
So per certo che chiedere cifre aiuta a motivare tuttavia sono daccordo con te che c’è chi ci può marciare un po’ sopra.. Uno stipendio direi che è una cifra davvero moooooolto impegnativa! 🙂
Ciao!
Ho fatto il corso di MT alla modica cifra di € 950,00 (a posteriori l’ho trovato davvero esagerato e non giustificata la scusa del voler dare valore alla meditazione e al mantra con marchio registrato…mi fa pensare molto al business).
La delusione provata verso i maestri “riconosciuti” è stata tanta …il corso a parte fare la meditazione di gruppo e compilazione modulo con domande più o meno banali….si è limitata alla visione dei filmati di Maharishi ….non tevamo vederceli da soli? Non ho trovato spessore filosofico, nessun argomento tale da meritare anche il significato di insegnamento. Sono dell’idea che la meditazione sia molto utile a tutti ma non c’è busogno di sborsare cifre esagerate….se è una pratica che porta benefici perchè non condividerla liberamente? Cosa devo oensare che solo chi ha soldi de lo può permettere? Per piacere……visto la spesa esagerata che ho fatto, ho deciso di condividere il mio mantra che sarà sicuramente impregnato del mio voler condividere un benessere che potrebbe aiutare tutti coloro che VOGLIONO (non si tratta di valore economico ma di VOLERE trovar serenità interiore). A Supporto di quanto appena espresso posso dire di aver trasferito il mio mantra ad una persona anoressica (una donna di 47 anni ..18 chili) che non dormiva da mesi ossessionata dai suoi pensieri….la meditazione ha funzionato e mi ha ringraziato….per questo ho deciso di trasferire a tutti coloro che lo vorranno il mio mantra cn relative istruzioni. Basta monetizzare anche la meditazione.
Ridicoli poi gli incontri successivi al corso per giustificare il costo esoso…..e guai se ti oermetti di fare osservazioni o domande spigolose.
Invito tuti alla meditazione…fa davvero bene ma non spendete cifre esose….perchè non sono giustificate. Impariamo a condividere ciò che fa bene gratuitamente.
Sono riuscita a digerire la spesa trovando questa soluzione…la condivisione.
Grazia
Ps.: il commento non viene aquisito perchè risulta già essere stato scritto…impossibile….ma vabbeh….sciverò il messaggio dove potrà essere accettato senza filtri.
ciao Grazia, ti ringrazio per la tua condivisione (che mi è giunta doppia).
Io credo nelle vie di mezzo: penso che è utile avere spazio per donare gratuitamente e allo steso tempo è utile potere offrire di più a chi chiede di più.
Questa maggiore richiesta necessita uno sforzo di volontà anche economico (o con scambi di energia anche sotto forma di volontariato o libera donazione), secondo me.
Certo queste cifre mi sono sempre sembrate esagerate: una buona via di mezzo (nel caso delle 950 euro anche moooolto meno che “mezzo” 🙂 ) è, a mio avviso un buon equilibrio.
Purtroppo quando questi contesti quando sono istituzionalizzati non sempre garantiscono insegnanti all’altezza e temo tu sia capitata male.
Ad esempio l’avere studiano per anni medicina all’università ti da sicuramente una preparazione teorica: ma fare il medico nella pratica è altro.
Allo stesso modo avere studiato secondo i “canoni” della Meditazione Trascendentale, non necessariamente fa di te un insegnante all’altezza di tutti.
Ammesso che esista uno che vada bene per tutti. Io potrei essere apprezzato da te e non da altri.
Personalmente sono felice di avere un blog con cui condividere informazioni sulla meditazione e sul benessere mentale liberamente e gratuitamente come sono felice di avere delle offerte (a poche decine di euro e non mille!) a chi volesse fare un percorso maggiore.
Ma, a parte una notevole differenza di costi, garantisco il rimborso totale a chi non si fosse trovato bene, proprio perchè non è detto che piaccia a tutti (mi è capitato raramente che mi chiedessero il rimborso, ma quandomi è stato chiesto è stato fatto in modo sempre molto civile e rispettoso: un piacere persino rimborsare).
trovo molto toccante l’avere condiviso il tuo mantra con una persona bisognosa e sono felice che gli sia stato di aiuto: bello anche che tu l’abbia sostenuta gratuitamente.
mi hai ricordato una recente frase di Madre Teresa che diceva qualcosa del tipo: “non ha molto importanza quanto dono, ma quanto amore ci metti nel donare”
grazie ancora che tu possa essere felice e che quante più persone possono essere felici anche attraverso la tua generosità… non a caso ti chiami “Grazia”
Ciao Grazia ti andrebbe di condividere il mantra anche con me? Sto passando un periodo un pò nero per diverse problematiche di salute e avrei davvero bisogno di rilassarmi.. Grazie se mi risponderai.. Cinzia
Comprai il libro di Maharishi una trentina di anni fa. Lessi solo la parte del capitolo relativa alla meditazione (in cui non era insegnata la tecnica) e poi lasciai perdere, soprattutto perché il mi percorso era un altro. In questi giorni horipreso in mano il libro, deciso a leggerlo davvero. Mi sono accorto non solo che la filosofia espressa da Maharishi è davvero profonda e completa, ma che attraverso questa “esposizione filosofica” viene rivelata anche la tecnica.
Normalmente, quando noi ci concentriamo, siamo soliti a sviluppare un po’ di tensione, così che la nostra concentrazione si trova vincolata alla “zona fisica” del nostro pensare e ciò accade quando assumo l’atteggiamento “voglio essere concentrato sul mantra”. Se invece “rilasso questa intenzione” e, nell’atto di ripetere il mantra cerco di osservare “la mente che lo sta pronunciando”, tutto cambia. L’atteggiamento è un po’ come quando si cerca di ascoltare le parole di una radio con il volume molto basso. Nello stesso modo faccio attenzione alla miamente quando sta recitando il mantra. Ascoltyo con molta attenzione la sillaba o le sillabe. Ho parlato di sillabe perché faccio questa stessa cosa non solo con un bija mantra quale OM, ad esempio, ma anche con un mantra lungo come la Gayatri. Ad ogni modo, posso anche utilizzare una serie di bija mantra in sequenza, come ad esempio OM AIM HRIM KRIM HUM SHRIM. OM AIM lo puoi gare inspirando. HRIM KRIM HUM SHRIM espirando. E puoi far questo anche respirando alternando le narici: OM AIM inspirando con la sinistra, HRIM KRIM HUM SHRIM espirando con la destra. Poi OM AIM inspirando con la destra, HRIM KRIM HUM SHRIM espirando con la sinistra.
Non è indispensabile, come dicono loro, attenersi ad un solo mantra. Puoi variare a seconda delle tue necessità e della tua disposizione del momento. Inoltre sarebbe bene lasciare che durante la ripetizione dei mantra il loro significato appaia nella mente. Con OM pensi all’Assoluto, con AIM pensi all’energia creativa che dall’Assoluto emana determinando la Creazione. Con HRIM pensi a quell’Assoluto che si è individualizzato in te, cioé alla tua anima. Con KRIM pensi che quell’anima è dotata di un potere d’azione molto più intimo e forte di quello di cui è dotata la nostra volontà esteriore. Con HUM pernsi che quell’azione del tuo Sé interiore necessariamente produce una purificazione dell’intero tuo essere. Infine mediante SHRIM la realtàù di OM si manifesta nella tua vita esteriore in tutta la sua purezza.
Sergio
P..: Il tutto senza spendere un solo euro.
Grazie Sergio del tuo prezioso contributo, credo sarà di beneficio a molti lettori
Ciao, sono arrivata al tuo sito un po’ per caso, perché vorrei trovare persone con cui confrontarmi riguardo alla MT. Ho fatto il corso di MT a gennaio e mi è stato dato un mantra da un maestro. Per il primo mese ho meditato mattina e sera raggiungendo scarsissimi risultati. Praticamente nulli. Tutto era esattamente uguale a prima. So perfettamente che questa affermazione genera aspettative, ma di fatto tutto è rimasto assolutamente immutato. Il mantra viene ripetuto, ma non scompare, rimane una costante, anzi diventa sempre più presente, io non trascendo, rimango vigile, oppure mi addormento e basta. Il secondo mese ho continuato ma con nessun beneficio. Ora ho smesso. Mi chiedo cosa “sbaglio”, anche se so perfettamente che anche questa conclusione è del tutto privo di senso. Spero di ricevere un tuo riscontro. Grazie
ciao Claudia, vediamo se qualche compagno di meditazione trascendentale ti risponde nel frattempo ti do delle mie risposte relative alla meditazione in generale.
Ma prim ancora di risponderti ti ricordo che una volta pagato l’accesso alla meditazione trascendentale puoi continuare a fare riferimento al tuo maestro: dovrebbe essere felice di accogliere e rispondere ad ogni tuo dubbio. Ti esorto a farlo.
Non dovresti pagare nulla: con la meditazione trascendentale è un po’ come se pagassi tutto in una unica soluzione inoltre puoi tornare a meditare in gruppo (cosa che canbia l’energia)
Per piacere non smettere di meditare: se fossi una mia allieva ti direi di ridurre eventualmente ad una volta al giorno e fare anche meno: ma mantieni la pratica. (ma ti ricordo che non seguo le regole della MT)
Per il resto credo che hai intuito bene: è possibile le tue aspettative ti stiano ingannando: i risultati che puoi ottenere con la meditazione sono spesso sottili ma potenti.
Diversi, forse dalle aspettative, ma profondi e -proprio perchè diversi- inaspettati.
Le parole spesso ingannano e la parola “Trascendere”, benchè ampliamente dibattuta può fare sorgere aspettative -nel mondo delle idee- diverse dal tipo di trascendenza che puoi vivere realmente nella vita esperienziale.
Torna dal tuo maestro: gli hai dato fiducia in passato, parla con lui.
Che tu sia felice Claudio
Buonasera, io sarei interessato alla meditazione che porti alla consapevolezza. Quale mi consiglia?
Grazie
ciao Consiglio la meditazione Vipassana anche sotto forma di meditazione per indaffarati e mindfulness
Complimenti, bella esposizione da amico. Grazie
Prego Aldo è un piacere