Dedicato a chi vuole indagare il mondo dell' Al di Là

cosa si vede quando si muore

 

clicca qui per andare al video o continua la lettura introduttiva

quando si muore cosa si vede?

Per scoprirlo ci serviamo di due strumenti diversi che, pur essendo diametralmente diversi, ci offrono una idea assai chiara e univoca di cosa potremmo vedere quando muoriamo.

Ci basiamo infatti prima su uno schema assai ricorrente di quello che sono le testimonianze di chi era in punto di morte ed è stato poi rianimato: le NDE, ma è impressionante come i tibetani, nel loro famoso libro (che ti sconsiglio di acquistare  di leggere) ci diano indicazioni assai precise assolutamente compatibili con le esperienze dirette.

cosa vedono nelle NDE in punto di morte

quando si muore cosa si vede?Ecco un elenco indicativo di quelle che sono alcune esperienze assai comuni in punto di morte (alcune mancano) non avvengono sempre tutte e non necessarimaente in quest’ordine, ma ecco comunque le principali visioni:

  1. Tunnel luminoso: Molte persone descrivono di percepire un tunnel luminoso attraverso il quale sembra che l’anima stia viaggiando.
  2. Incontro con entità luminose: Alcune persone riportano di incontrare esseri luminosi o figure spirituali che emanano un senso di amore e accettazione.
  3. Sensazioni di pace e serenità: Molte persone descrivono una sensazione di profonda calma, pace e assenza di dolore durante le NDE.
  4. Visioni della propria vita: Alcune persone riportano di avere esperienze di “rivedere” la propria vita sotto forma di flashback o visioni rapide, in cui rivivono momenti significativi o ricordi salienti.
  5. Incontri con persone defunte: In alcuni casi, le persone riportano di incontrare amici, familiari o esseri amati che sono già deceduti durante le loro NDE.
  6. Esperienze extracorporee: Alcune persone descrivono di vedere il proprio corpo dall’esterno durante l’esperienza di prossima morte, come se stessero fluttuando sopra di esso.
  7. Sensazioni di unione universale: Alcune persone descrivono un senso di connessione profonda con tutto l’universo o con una consapevolezza cosmica durante le NDE.
  8. Visioni di luoghi celesti o paradisiaci: Alcune persone riportano di vedere ambienti luminosi, sereni e paradisiaci durante le loro NDE.
  9. Sensazioni di rifiuto: In alcuni casi, le persone possono anche sperimentare sensazioni di rifiuto o di essere respinte da un’altra dimensione o dal regno dei morti durante le NDE.
  10. Sensazioni di viaggio: Alcune persone descrivono di essere in viaggio verso un luogo sconosciuto o di attraversare paesaggi surreali durante le loro NDE.

cosa si vede quando si muore per i tibetani

Il “Libro Tibetano dei Morti” o Bardo Thodol è una guida spirituale che descrive in dettaglio le fasi attraversate dall’anima dopo la morte e anche negli istanti o giorni precedenti. Sorprendentemente, molte delle visioni descritte in queste antiche scritture trovano corrispondenze nelle esperienze di pre-morte moderne. Ma come si collegano queste antiche conoscenze con le testimonianze di chi è quasi morto?

Visioni di Fiamme e Altre Fasi

Tra le visioni più intense ci sono quelle di fiamme o colonne di fuoco, che secondo il Bardo Thodol, rappresentano uno dei passaggi nel processo di morte. Questi momenti simbolici potrebbero riflettere un profondo processo di purificazione o trasformazione interiore che l’anima sperimenta lasciando il corpo fisico.

Supporto Spirituale e Familiare: Le Visite dei Cari

Molti riportano di aver sentito la presenza rassicurante di cari defunti o di averli addirittura visti. Questi incontri, spesso descritti come pieni di amore e conforto, suggeriscono l’importanza del legame affettivo e spirituale che continua oltre la morte.

Infermieri e assistenti ai morenti confermano la frequenza di tali esperienze, che sembrano preparare la persona al passaggio successivo.

La Scienza incontra il Spirituale

Come si posizionano la scienza e la spiritualità di fronte a queste esperienze? Da un lato, la scienza spiega questi fenomeni come allucinazioni ipnagogiche o reazioni neurali all’estremo stress. D’altro lato, le tradizioni spirituali vedono queste esperienze come parti integranti del processo di transizione dell’anima.

Interessante è notare come il Bardo Thodol paragoni il momento della morte alla fase di addormentamento, suggerendo una continuità tra i processi di “abbandono” del corpo in vita e in morte.

In sintesi

Le esperienze di pre-morte, con le loro visioni di luce, incontri spirituali e momenti di profonda introspezione, offrono una finestra su quello che potrebbe attendere l’anima dopo la morte.

Questi racconti non solo forniscono conforto a chi si avvicina al termine della propria vita, ma offrono anche a tutti noi una riflessione profonda sul significato dell’esistenza e sul mistero che avvolge la morte.

Forse, come suggerisce il Bardo Thodol, la morte è un altro inizio, un passaggio verso una nuova esistenza, ricca di possibilità e di incontri.

In questa prospettiva, le esperienze di pre-morte diventano un messaggio di speranza, un promemoria che l’amore, la consapevolezza e la connessione spirituale trascendono i confini della vita fisica.

Guarda il Video – cosa si vede quando si muore

iscriviti gratis alla mailing list per ricevere materiale e informazioni sul mondo dell’aldilà

torna alla Homepage per istruzioni semplici su come meditare:
https://comemeditare.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro sull'argomento:

© ComeMeditare.it · All Rights Reserved