Dedicato a chi vuole indagare il mondo dell' Al di Là

Medium: un argomento scomodo e controverso

Hai perso una persona cara? Ecco cosa devi sapere prima di contattarla

Quando perdi qualcuno che ami, una parte di te non smette di cercarlo. È istintivo. Ti chiedi dove sia ora. Ti chiedi se sta bene. Magari lo sogni. Magari cerchi risposte. Magari ti è passato per la testa di rivolgerti a un medium o di partecipare a una seduta spiritica.

Ma funziona davvero? È sicuro? E soprattutto: quello che contatti è davvero chi ami o solo un riflesso?

In questo articolo ti accompagno passo dopo passo a capire cosa succede veramente quando si cerca un contatto con l’aldilà. E ti propongo una via più naturale e protetta..

clicca qui per andare al video o continua la lettura introduttiva

Se sei qui, è perché stai cercando qualcosa. Una voce, un segno, una conferma. Magari hai perso un genitore, un figlio, un amore. E nel dolore, ti chiedi: posso ancora comunicare con lui o con lei?

È normale. Fa parte del lutto. Vogliamo sapere che stanno bene. Vogliamo sentirli, anche solo un attimo. E allora ci si avvicina a chi promette contatti con l’aldilà. Ma… è davvero il modo migliore?

Cosa succede davvero dopo la morte?

Secondo molte tradizioni spirituali, la morte non è una fine. È un passaggio. Quando moriamo, lasciamo il corpo fisico, sì. Ma non subito lasciamo tutto il resto. Esistono “corpi sottili”, come il corpo eterico, fatti di energia, informazioni, memorie.

È come se rimanesse una “traccia” di noi ancora presente per un po’. Come se il nostro software, per usare una metafora, dovesse essere abbandonato proprio come l’hardware per cui era stato programmato. I tibetani lo dicono chiaramente: prima lasci il corpo, poi i tuoi schemi mentali, poi vai verso la luce.

Quindi, quando qualcuno cerca un contatto… cosa sta davvero raggiungendo?

Cosa contattano i medium? L’anima o un guscio vuoto?

Ecco la questione centrale. Secondo alcuni molti medium, anche quelli onesti (visto che è un mondo pieno di ciarlatani approfittatori), non parlano con l’anima “liberata” del tuo caro, ma con ciò che di lui è rimasto attaccato ai piani sottili.

Una sorta di guscio, di residuo energetico, che conserva le sue informazioni.

Certo, può dirti cose vere. Ma è davvero lui o solo un guscio vuoto? Un cadavere eterico?

È un po’ come trovare un vecchio messaggio vocale sul telefono. Ti emoziona, ma sai che non è una conversazione reale. E questo cambia tutto.

I pericoli di giocare con l’aldilà

Inoltre, al di la deguscio, nei mondi sottili non tutto è luce. Ci sono anche zone confuse, entità malintenzionate, illusioni. Se non sai dove metti le mani, puoi fare danni.

Chi ti garantisce che quella voce sia davvero del tuo caro e non di qualcun altro che ne prende il volto? Le sedute spiritiche aprono porte. Ma chi ti assicura che poi quelle porte si richiudano e che siano “sane”?

Ecco perché si dice da sempre: “lascia i morti ai morti”. Non è una frase dura. È un invito a lasciare che le anime facciano il loro percorso, senza trattenerle.

Medium: chi fidarsi, chi evitare

Ci sono persone oneste, certo. Alcuni medium hanno questa capacità sin da piccoli. Altri l’hanno affinata nel tempo. Ma la verità è che sono pochi. E la maggior parte… no.

Anche nel migliore dei casi, resta un limite: non sei tu a parlare con il tuo caro. È il medium a farlo. Tu resti lì, ad ascoltare. E magari ti accontenti. Ma dentro, una parte di te lo sa: non è la stessa cosa.

Esiste un modo sicuro? Sì: i sogni

E se ti dicessi che esiste una via molto più sicura, intima e naturale?

Sono i sogni. Sì, proprio quelli che fai ogni notte. I sogni sono un ponte verso l’altro mondo.

Non lo dico solo io: tante persone raccontano incontri commoventi con i loro cari defunti in sogno. E spesso sono sogni diversi, vividi, profondi. Lì puoi parlare. Puoi abbracciare. Puoi commuoverti con loro. E ti svegli con il cuore pieno.

Sai qual è la cosa più bella? Non hai bisogno di nessuno per farlo: è una esperienza diretta.

Impara a contattare nel sogno

Imparare a sognare lucidamente è una pratica antica e potente. Non è difficilissimo, ma serve costanza. Inizi a ricordare i sogni, poi impari a diventare consapevole dentro di essi. E infine, puoi guidarli.

Puoi programmare l’incontro. Chiedere un messaggio. Rivedere chi ami.

E quando succede, non è solo una visione. È un’esperienza emotiva reale. Perché nel sogno senti tutto: il calore di un abbraccio, il tono della voce, la commozione. Non stai guardando un film: lo stai vivendo.

Meglio tardi ma tuo: la differenza tra essere spettatori o protagonisti

Sì, imparare a sognare lucidamente richiede impegno e talvolta tempo. Non è come prenotare un appuntamento con un medium. Ma tutto quello che costruisci, è tuo. Ti cambia. Ti avvicina a te stesso. E quando – finalmente – incontri il tuo caro, sei tu a farlo. Nessun tramite. Nessuna interferenza.

E questo fa davvero molta differenza.

Guarda il Video – Medium

iscriviti gratis alla mailing list per ricevere materiale e informazioni sul mondo dell’aldilà

Sostieni il Blog e fai una donazione

anche un “caffè” o una “pizza” possono esser di aiuto

Fai una piccola donazione

 

torna alla Homepage per istruzioni semplici su come meditare:
https://comemeditare.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro sull'argomento:

© ComeMeditare.it · All Rights Reserved