Un percorso di meditazione di 3 mesi gratis, ti interesserebbe?
Un percorso di meditazione: Tre mesi con il corpo
Vorresti una guida pratica alla meditazione? Intendo dire oltre a quelle che trovi su “come meditare”?
Ebbene ecco la possibilità di fare un percorso con istruzioni gratis settimanali per tre mesi interi.
Si tratta di un percorso studiato sulla base degli insegnamenti del monaco vietnamita Thich Nhat Hanh, amichevolmente chiamato Thay.
Di questo percorso meditativo mi piacciono 2 aspetti:
1) che è molto pratico e fattibile durante la vita di tutti i giorni (che è poi quello che enfatizzo nella Meditazione per indaffarati)
2) che evidenzia il corpo come attenzione alla Presenza Mentale, alla Consapevolezza.
Già perché è proprio il corpo che ci permette di dimorare nella dimensione “senza tempo” della Pace.
Se anche tu vuoi una pratica da fare per i prossimi tre mesi ti consiglio di fare il percorso suggerito da Tre mesi con il corpo:
http://tremesiconilcorpo.wordpress.com/
La meditazione di questa settimana riguarda la pratica dei tre respiri, una meditazione che anche io amo praticare e suggerisco spesso e volentieri.
Come funziona la meditazione dei 3 respiri? Clicca qui per saperlo: 1° Settimana – 3 Respiri
Insomma se ti interessa trovi in questo sito tutte le informazioni necessarie per fare l’intero percorso di meditazione ed è gratis.
Ancora alcuni suggerimenti e note:
All’interno trovi già tutte le istruzioni delle meditazioni di tutte le settimane. Se ti interessa il percorso ti consiglio di scaricartele settimana per settimana.
Costi e meriti.
Purtroppo il percorso è gratis :).. e già mi immagino una vocina: “ma come Claudio, è fico proprio per questo e poi anche tu dai un sacco di informazioni sulla meditazione gratis!”
Si ed è per questo anche che sono felice di segnalartelo, ma vorrei che tu lo considerassi come se fosse a pagamento: Purtroppo è dimostrato che spesso prendiamo in poca considerazione le cose gratuite e diamo più valore alle cose a pagamento.
Da una parte è utile mettere a disposizione risorse preziose a tutti ma dall’altra può essere controproducente.
Inoltre è importante dare un valore ed impegnarsi a fare un percorso.
Personalmente ti consiglio di valutare se ti va veramente di fare questo percorso di meditazione o no, domandandoti sinceramente se saresti disposta/o a pagare per farlo.
Ok, hai deciso di si? (vabbè se hai deciso di no puoi pure smettere di continuare a ascoltarmi e puoi andare ad un altro articolo, che ne so a questo, magari è più interessante: Curare l’ANSIA con la MEDITAZIONE 🙂 ).
Se sì, allora prendi una busta e mettici dei soldi dentro (che ne so: direi che 100 euro li vale tutti). Alla fine del percorso potrai donarli a qualcuno che ne ha bisogno.
Dedicare i meriti
Nel file, trovi anche una pratica molto in uso in quella tradizione buddista: il “dedicare i meriti”.
Ovvero si dice che fare questi percorsi genera dei “meriti” il bello è che questi meriti non li tieni per te ma li dedichi agli altri: fico no?
In questo modo sarai maggiormente in grado di ottenere il massimo dal percorso e offrire agli altri i frutti di questa scelta, sia economicamente che di cuore.
Bello no ;)?
Che tu sia felice e che tutti gli esseri siano felici
Image: freedigitalphotos.net / Beautiful Young Girl, Naked Shot – by stockimages
Che bella iniziativa Claudio! Grazie per questa opportunità
prego Andrea è un piacere
Questo ritiro “virtuale” è ottimo, lo consiglio anch’io vivamente avendolo fatto gli anni precedenti.
Bella l’idea del pagamento unilaterale: potrebbe essere un valido incentivo!
Grazie Paolo per la tua testimonianza