Come Meditare: come smettere di controllare il respiro
Si dice che è meglio lasciare il respiro liberamente, ma allora come fare quando ti accorgi che invece stai controllando il respiro?
Ecco come rispondo alla domanda di Francy:
“C’è una cosa che mi risulta difficilissima nella pratica: lasciare che il respiro fluisca libero e senza condizionamento.
In pratica appena mi focalizzo sul respiro o sui movimenti della pancia o del naso che ne derivano smetto di lasciar libero il respiro e lo controllo. Non riesco ad evitarlo, tranne in rarissimi casi.
Come fare a risolvere?”
Guarda il video e scopri anche:
- Il paradosso dell’ordine “sentiti libero”
- Come meditare liberamente (senza ordini autoimposti)
- Il trucco dell’abbandono
- Osservare è diverso da controllare?
Questo vale anche quando non mediti.voglio dire anche quando stai facendo come lavorare, parlare.ho la sensazione che il mio respiro si bloccasse è come se andasse a vuoto.quello che mi manca del respiro è l’inspirazione alla gola è corta.
ripeto, quando non te ne accorgi repiri normalmente quindi non fartene un problema è proprio quello a variare ed alterare la naturalezza del respiro, se proprio vuoi focalizzarti sul respiro fallo di pancia: fai respiri lunghi sentendo l’addome che si gonfia e sgonfia come un palloncino