La Chiave è Focalizzarsi sull’Ora
Allora, hai detto bene. Hai detto bene: l’unico vero momento è il presente, e quindi è fondamentale riuscire a focalizzarsi sul presente.
Dobbiamo buttare via il passato? No, il passato ci insegna delle cose, e dobbiamo smettere di programmare il futuro?
Assolutamente no, però attenzione. A parte il passato, io me lo porto nell’adesso. Quindi, nell’adesso, io trovo anche, trovando quello che sono e io sono il frutto del mio passato, trovo anche il mio passato nel presente.
Anche il futuro: il futuro lo sto costruendo già nell’adesso.
Quindi, è facile che, se io ho un esempio di Karma che faccio sempre, ricorda che karma significa “azione”.
Se io prendo le chiavi della macchina con l’intenzione, anche l’intenzione ha un ruolo chiave nel Karma, di andare in ufficio, prendo le chiavi, comincio a muovermi verso la porta e verso la macchina, è altamente probabile che io mi ritroverò in ufficio.
Quindi, raccoglierò, quando sarà il momento, i frutti di quello che ho seminato nell’adesso.
Il Pericolo di Perdersi nel Pensiero e Godersi il Viaggio
Però, attenzione: io mi programmo per andare in ufficio e vado in ufficio. Quando io vado in ufficio e sto andando in ufficio, la mia mente tenderà a essere già in ufficio, a dire, e a perdermi il momento presente.
Il viaggio può essere molto piacevole se io passo tutto il viaggio a rimuginare su quello che dirò al capo, quello che dirò ai colleghi di lavoro. Mi perdo il momento presente e quindi arrivo in ufficio che sono già un pochino più stressato rispetto a quanto non sarei. Se invece mi godessi il viaggio, guardassi il panorama… Stai cominciando a capire qual è la situazione.
È sbagliato pensare al futuro? No, è sbagliato pensare al passato? No, il problema non è nel pensare al passato, pensare al futuro proattivamente, cioè decidere di farlo, è funzionale.
Il problema sta quando non lo decidi. Il problema sta quando tu ti ritrovi a pensare a rimuginare sul latte versato mille e mille volte in modo automatico e non lo decidi tu.
Analogamente, è il futuro ed è fonte di stress e di ansia. Io posso decidere di dedicare il viaggio in macchina a pensare a cosa dire al capo; posso quindi decidere di sacrificare, tra virgolette, il mio presente, o meglio, usare finché è proattivo il pensiero, cioè finché sono io a dirigerlo, sto costruendo delle cose.
Usare il Passato in Consapevolezza
Però io dovrei essere in grado di prendere un album di fotografie, quindi ripensare al passato. Io, adesso, quindi, nell’adesso, decido di immergermi nel passato.
Apro l’album di fotografie e dico: “Che bello, guarda qui ero così, qui era così, ti ricordi questa esperienza? Che bello!” No, quindi uso il passato deliberatamente, poi chiudo l’album, lo metto da parte e sto nel presente.
Sento le emozioni che riverberano dentro di me, decido di mangiarmi un mandarino, me lo mangio in consapevolezza. Punto. Il passato non c’è più. Non c’è più spazio per il passato.
Interessante e utile
grazie del feedback, felice sia stato utile