Dedicato a chi vuole indagare il mondo dell' Al di Là

perchè sconsigli le OBE e i viaggi astrali?

Sogni lucidi o viaggi astrali? Perché è meglio rimanere consapevoli nel sogno

OBE: affascinanti ma rischiose?

Chi non ha mai sentito parlare di esperienze fuori dal corpo? Le famose OBE, Out of Body Experience, o viaggi astrali, sono affascinanti, certo. L’idea di staccarsi dal proprio corpo fisico e esplorare mondi sottili fa gola a molti, soprattutto a chi cerca risposte spirituali, emozioni forti o un senso di libertà.


Ma… quanto ci possiamo fidare di queste esperienze?

clicca qui per andare al video o continua la lettura introduttiva

.. E soprattutto: perché voler andare così lontano, se non siamo ancora del tutto presenti qui?

La meditazione ci insegna a stare con ciò che c’è

Quando mediti, impari una cosa essenziale: stare con ciò che c’è. Non fuggire. Non cercare qualcosa di diverso.


La vipassana, ad esempio, è una pratica di consapevolezza che ci invita proprio a questo: a radicarci nel presente, a portare attenzione al corpo, al respiro, a ciò che stiamo vivendo momento per momento.

Non si tratta di restare intrappolati nella mente, anzi: la mente può elevarsi, ma i piedi restano a terra. Questo è il punto.


La meditazione non è evasione, è presenza.
E questo principio torna utile anche quando si parla di sogni, mondi interiori e viaggi astrali.

Perché se perdi il contatto con la realtà, rischi di perderti davvero.

Il rischio dei viaggi astrali “cercati”

C’è chi ha esperienze fuori dal corpo spontaneamente. E va bene così. Niente da dire le fanno senza alcun problema.


Ma cosa succede quando si cerca deliberatamente di forzare queste esperienze? Quando si vogliono ottenere poteri, “siddhi”, come li chiama il buddhismo?


Succede che si rischia di entrare in territori sconosciuti… senza bussola.

Immagina di andare in una città pericolosa di notte, senza conoscere la lingua, senza sapere dove mettere i piedi. Lo faresti? No. Eppure c’è chi si lancia in esplorazioni astrali senza sapere minimamente cosa c’è dall’altra parte.


La realtà è già abbastanza complicata così. A che pro cercare altri mondi se non riusciamo ancora a gestire questo?

Sognare è naturale, e tutti lo facciamo

C’è però una via più sicura. Un’esperienza sottile, profonda, trasformativa… e totalmente naturale: il sogno.


Ogni notte sogniamo. Anche se spesso non lo ricordiamo, entriamo in quello spazio misterioso almeno 3 o 4 volte per notte.


Ecco perché il sogno può diventare un alleato. È un mondo interiore che ci appartiene, che conosciamo già, e su cui possiamo portare luce.

La differenza con i viaggi astrali è sottile da una parte quanto netta dall’altra: nei sogni restiamo in uno spazio personale, protetto, generato dalla nostra coscienza.

Sogni lucidi: la consapevolezza dentro il sogno

Hai mai provato un sogno lucido?
È quel momento incredibile in cui ti accorgi di stare sognando mentre stai sognando.


E da lì… puoi scegliere. Puoi volare, incontrare persone care, ricevere insegnamenti, esplorare mondi simbolici.


È una porta aperta su un potenziale straordinario.
E non è solo una questione di divertimento (anche se sì, ci si può divertire davvero a volare o fare sesso con chi desideri).


È un modo per entrare più a fondo nella nostra mente, nella nostra coscienza.

Emozioni vere in un corpo da sogno

perchè sconsigli le OBE e i viaggi astraliNel sogno lucido senti tutto: vento, odori, emozioni. Il corpo da sogno, anche se non è quello fisico, sembra reale.

Puoi toccare un albero, abbracciare un amico scomparso, sentire l’acqua, l’aria nei capelli.

Il corpo fisico è nel letto, immobile. Ma tu stai vivendo qualcosa che ha un impatto emotivo fortissimo.

Chi ha fatto sogni lucidi sa che le emozioni sono vere. Ti svegli e ti ricordi ogni dettaglio. Magari piangi. Magari ridi.

E non serve cercare portali astrali. È già tutto lì, dentro di te.

Sogni lucidi e viaggi astrali: un confine sottile

Qui viene il bello. Perché il confine tra sogno lucido e viaggio astrale, a volte, è così sottile da sembrare invisibile.
Ci sono persone che partono da un sogno lucido e si ritrovano in un’esperienza che ha tutte le caratteristiche di un viaggio astrale: vedono il proprio corpo nel letto, attraversano pareti, incontrano presenze misteriose.

E spesso vengono usati i sogni lucidi proprio come mezzo per viaggiare in Astrale.

Ma qual è la differenza, allora?

Nel sogno lucido sei tu a sapere che stai sognando. E questo cambia tutto.

Hai un margine di controllo, puoi svegliarti in qualsiasi momento. Sei cosciente che tutto quello che stai vivendo è generato dalla tua mente.

Nel viaggio astrale invece si rischia di perdere questa consapevolezza, di credere che tutto sia “reale” in senso oggettivo. E lì… possono iniziare i problemi.

Il rischio dell’ego spirituale e l’insegnamento del Buddha

C’è un altro rischio che spesso viene sottovalutato: quello dell’ego spirituale.
Lo stesso Buddha, durante i suoi 40 anni di insegnamento, ha messo in guardia i suoi discepoli da questo pericolo.

Sì, anche lui compiva miracoli. Anche lui aveva ottenuto poteri straordinari, le cosiddette siddhi.
Ma non ne faceva vanto. Non ne parlava quasi mai. E soprattutto non li considerava la via verso il risveglio.

Perché?
Perché l’ego è furbo. Anche quando mediti, anche quando preghi, anche quando sogni… si può infilare e dire: “Guarda quanto sei fico! Voli, esci dal corpo, parli con le guide spirituali!”.

E mentre gonfi il petto, ti stai allontanando dalla gente, dalla terra, dalla semplicità.

Il risveglio, invece, richiede umiltà, presenza, compassione. Non superpoteri.

Meglio radicati che potenti

Quindi? Cosa ci portiamo a casa da tutto questo?
Che forse non serve inseguire l’esperienza più estrema o più misteriosa.

Forse non è lì che si nasconde la verità.
Forse è molto più vicino, più accessibile, più quotidiano di quanto immaginiamo.

Sognare è già un dono incredibile. Farlo con consapevolezza è un atto spirituale potentissimo.

Non devi andare in altri mondi. Basta solo imparare a essere presente nel tuo. Compresi i sogni se lo desideri

E se un giorno ti capiterà spontaneamente di uscire dal corpo, ok.
Ma non forzarlo. Non cercarlo come una conquista da esibire.

Cerca piuttosto di essere sveglio nella vita di tutti i giorni. E nei tuoi sogni.
Quella sì che è una pratica trasformativa.

In conclusione: sogni sì, ma con i piedi per terra

Siamo qui per risvegliarci, non per ottenere poteri.
E il risveglio non ha bisogno di miracoli.

Ha bisogno di consapevolezza, nel mangiare, nel camminare, nel respirare… e sì, anche nel sognare.
I sogni lucidi ci offrono uno spazio meraviglioso per esplorare noi stessi, integrare le nostre ombre, incontrare simboli profondi, senza perdere il contatto con la realtà.

Non è poco, vero?

Quindi la prossima volta che sogni, prova a chiederti:
“Sto sognando?”


E magari, senza accorgertene, inizierai un viaggio davvero potente. Dentro di te.

Guarda il Video – perchè sconsigli le OBE e i viaggi astrali?

iscriviti gratis alla mailing list per ricevere materiale e informazioni sul mondo dell’aldilà

Sostieni il Blog e fai una donazione

anche un “caffè” o una “pizza” possono esser di aiuto

Fai una piccola donazione

 

torna alla Homepage per istruzioni semplici su come meditare:
https://comemeditare.it/

8 risposte

  1. Caro Claudio, grazie. Anni fa, quando ero molto giovane facevo spesso sogni lucidi. Non mi è più successo. Grazie di cuore per le tue chiarissime spiegazioni. Un abbraccio e guarisci presto 💕🙏

  2. Non siamo noi a scegliere i viaggi astrali ma è per mezzo della preghiera e la vita spirituale che viviamo in comunione con Dio a far sì che la nostra anima abbandona il corpo. È volere di Dio.

    1. si Giovanni capisco, non sei tu avere scelto di avere questo dono e per molti è proprio come te. Come dico a chi lo fa spontaneamente va benissimo, mi permetto solo di sconsigliarlo a chi non ne ha esperienza, non sa bene cosa siano, ne ha una solo idea vaga e cerca di ottenerlo per forza.,

  3. Grazie, per la tua semplicità, nello spiegare eh..mantenere”sempre i piedi per terra” in questo momento così.. lontano ..pare dalle così “normali”! Auguri di buona guarigione !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro sull'argomento:

© ComeMeditare.it · All Rights Reserved