i migliori articoli del 2023 (i più letti)
Dal momento in cui già l’anno scorso ho creato un articolo del genere, dove ho riportato i 10 articoli più letti da sempre, nonostante la classifica fosse comunque in parte cambiata, quest’anno ho voluto aggiungere una parte che riguarda articoli nuovi, creati proprio nel 2023, ma visto che in quest’anno ho creato anche degli articoli sull’al di là (reincarnazine, esperienze di Premorte, Ipnosi regressiva, eccetera) alla fine gli elenchi sono diventati 3:
i 5 articoli più letti del 2023 sulla meditazione
i 5 articoli più letti del 2023 sulla “vita oltre”
i 5 articoli più letti da sempre
Contenuti
- i 5 articoli più letti del 2023 sulla meditazione
- al 5° Posto: Perché è prezioso il discorso di Buddha sui fondamentali di consapevolezza
- al 4° Posto: 7 Meditazioni per Principanti
- al 3° Posto: L’utilità del “non attaccamento” e del “lasciar andare”
- al 2° Posto: Accogliere, osservare o cacciare i pensieri
- al 1° Posto: Meditazione contro lo stress, la paura, contro la depressione, ansia, pensieri ossessivi, tristezza
- i 5 articoli più letti del 2023 sulla “vita oltre”
- i 5 articoli più letti da sempre
i 5 articoli più letti del 2023 sulla meditazione
al 5° Posto: Perché è prezioso il discorso di Buddha sui fondamentali di consapevolezza
Un articolo in cui parlo di un prezioso discorso di Buddha (linko il discorso che puoi scaricare gratis per intero sotto forma di ebook in pdf) sui fondamentali di consapevolezza: un discorso zeppo di esercizi (da cui nasce il mio corso avanzato).
al 4° Posto: 7 Meditazioni per Principanti
Tra le tecniche che consiglio ad un principiante c’è sicuramente il respiro, ma soprattutto l’uso della meditazione guidata: un modo veloce per fare da te a casa una meditazione senza che necessariamente tu debba saperne qualcosa: ti siedi e la fai. Ma in consigli e le tecniche che mi sento di consigliare a chi è alle prime armi sono addirittura 7 semplici tecniche particolarmente adatte ad un principiante: scoprile da te cliccandu sul lin nel titolo
al 3° Posto: L’utilità del “non attaccamento” e del “lasciar andare”
Uno degli aspetti centranti su cui insisteva il Buddha è quello di non avere attaccamenti e di lasciare andare, ma come si trasforma in pratica: cosa facciamo esattamente in meditazione che ci fa operare proprio in questa direzione. Se sei perso questo articolo approfitta adesso per riscoprirlo cliccando sul link nel titolo
al 2° Posto: Accogliere, osservare o cacciare i pensieri
Per potere osservare anche il mio attaccamento senza cadere nella tentazione di volerlo “cacciare” via è utile capire cosa facciamo esattamente in meditazione: perchè “accogliere” è parte fondamentale di un processo di consapevolezza e come questa accoglienza diventa poi, naturalmente un “lasciar andare”
al 1° Posto: Meditazione contro lo stress, la paura, contro la depressione, ansia, pensieri ossessivi, tristezza
Si sa che la fretta e l’ansia non sono amiche della meditazione. Ma la buona notizia e che la meditazione aiuta a superare tutti questi ostacoli. Ma c’è un inganno che si autocrea in chi cerca una meditazione “contro”, parlo di questo inganno (e di come non caderci in questo particolare articolo, il più apprezzato tra quelli fatti nell’anno che riguardano la meditazione.
i 5 articoli più letti del 2023 sulla “vita oltre”
al 5° Posto: Articoli del blog riservato a Vita Oltre
Lo confesso, quando ho visto i numeri degli articoli più letti sono rimasto incredulo: i più letti non sono di meditazione ma riguardano la vita oltre la vita (e parliamo di un rapporto pari addirittura al doppio) soprattutto il podio è interamente fatto dagli articoli su questo tema. Ecco che nel link di questotitolo trovi raccolti tutti gli articoli sull’argomento (e la possibilità di iscriverti all’apposita mailing list).
Parte della mia sorpresa infatti è che ho poche persone che si sono iscritte alla mailing list mente tantissimi ne hanno assaporato i temi: strano.. Se sei tra quelli interessati a questi argomenti, per piacere iscriviti, così posso offrirti materiale del genere (non lo mando a chi è interessato alla meditazione e non a questi temi)
al 4° Posto: NDE: documentario con casi italiani
NDE sta per Near Death Experience, noi le chiamiamo esperienze di premorte, qui offro in visione un meraviglioso documentario tutto italiano ed assai recente: merita
al 3° Posto: Ricordare le vite precedenti
C’è chi sottoipnosi ricorda vite precedenti, ma anche alcuni bambini, specie se molto piccoli, raccontano di “quando erano grandi”, in questo documentario di circa mezz’ora sono raccolti alcuni casi ed il lavoro di alcuni randi nel settore
al 2° Posto: NDE: Raymond Moody documentario “la Vita oltre la Vita”
Chi non ha letto “La vita oltre la vita di Raymond Moddy” io avevo appena 15 anni quando me ne appassionai. Infatti questo è un documentario fatto in quegl’anni, ma il cuo contenuto lo rende sempre di enorme attualià: un classico sulle NDE da non perdere.
al 1° Posto: Vita Oltre: film “Nosso Lar”
In questo articolo svelo come guardare gratis il film “Nosso Lar”, ma ne commento anche alcuni aspetti in un video anch’esso assai apprezzato.
i 5 articoli più letti da sempre
al 5° Posto: Tecniche di Meditazione
Ancora una volta le tecniche incuriosiscono ed in effetti ci forniscono degli strumenti validi per affrancarci dalla sofferenza.
al 4° Posto: Come Meditare con un mantra
Meditare con un mantra evidentemente piace, ma come si fa a meditare con un mantra, proprio in pratica: come si recita un mantra, in questo apprezzato articolo svelo come fare.
al 3° Posto: I Benefici della meditazione – Perché meditare fa bene
Un classico tra i miei articoli, come confesso nell’articolo stesso, non ho mai amato molto parlare dei benefici, perchè immagino che chi li vuole conoscere vuole delle ricerche scientifiche basate soprattutto sui benefici nel corpo, ed al limite nella mente: in questo articolo troveranno anche costoro pane per i loro denti.. Ma per me i benefici della meditazione sono ben altri..
al 2° Posto: Meditazione Trascendentale MT
La Meditazione Trascendentale è sicuramente una delle tecniche più ricercate ed apprezzate nel web questo articolo affronta la materia a 360 gradi
al 1° Posto: Come scegliere un Mantra
ancora una volta la scelta dei lettori più popolare si è indirizzata verso una meditazione con i mantra in stile meditazione trascendentale. Devo dire che è un articolo ben scritto in cui si svela con chiarezza come scegliere il proprio mantra includendo alcuni esempi di mantra